Raccordi ad angolo in acciaio e alluminio. Questi blocchi angolari per contenitori certificati hanno le dimensioni standard

Una guida all'acquisto per il casting ad angolo
Se stai cercando di acquistare una colata angolare e non sei sicuro di cosa prendere in considerazione, sei incappato nel posto giusto. I getti angolari sono gli angoli dei contenitori ISO. Sono l'elemento strutturale che permette di agganciare un container ad un telaio per il trasporto. Inoltre, i getti angolari consentono di sollevare e spostare i container di spedizione secondo necessità. Qui imparerai a conoscere la fusione ad angolo, qual è il materiale migliore da cercare, la certificazione richiesta e così via.
Immergiamoci subito per sapere tutto sugli angoli ISO 1161 e le cose da tenere a mente!
Che cosa sono i getti d'angolo?
I getti angolari ISO1161 sono i grandi blocchi di acciaio a tre fori che modellano gli angoli di tutti i container di spedizione ISO standardizzati a livello globale. Sono gli elementi strutturali utilizzati per sollevare i container e collegarli alla modalità di trasporto utilizzata per spostare il container, come navi, treni o veicoli stradali. Sono anche il punto in cui i container possono essere collegati tra loro, come nel caso di pile di container su una nave portacontainer.
Questi pezzi fusi angolari hanno fori che sono stati standardizzati con una tolleranza di pochi millimetri per garantire che tutte le attrezzature di sollevamento e trasporto di container funzionino correttamente in tutto il mondo. IndustrialWheels.com garantisce che la loro fusione angolare si adatterà a ogni container di spedizione certificato ISO, in qualsiasi parte del mondo.
Perché le fusioni angolari sono realizzate in acciaio fuso?
Buona domanda! Anche se non sai nulla di chimica, la soluzione è relativamente semplice. Prima di saltare a sapere perché i getti d'angolo sono realizzati in acciaio fuso, capiamo alcune proprietà del metallo.
- I metalli sono forti, duri e durevoli.
- I metalli conducono elettricità e calore.
- I metalli sono malleabili, il che significa che possono piegarsi senza spaccarsi.
- I metalli possono essere saldati con altri metalli.
Ora che conosci le proprietà dei metalli, vediamo perché le fusioni angolari sono realizzate in acciaio fuso! I getti d'angolo sono realizzati in acciaio fuso poiché non contiene elementi di lega. Di conseguenza, l'acciaio fuso ha un'eccellente lavorabilità e saldabilità pur mantenendo un alto grado di durata.
Come scegliere tra raccordi angolari in fusione di acciaio e alluminio?
L'acciaio fuso e l'alluminio sono due dei materiali di prima scelta per la moderna fusione di metalli. Migliaia di produttori in tutto il mondo si affidano sia ai metalli per i metalli pesanti che ai prodotti leggeri e resistenti alla corrosione.
Ci sono molti fattori per decidere quale sia il migliore quando si tratta di fusi in acciaio e raccordi per colata angolare in alluminio. Facciamo un confronto e scopriamo qual è il migliore!
- alluminio vs. Acciaio fuso: forza
L'acciaio è solitamente più resistente dell'alluminio, ma alcune leghe di alluminio sono più resistenti di alcune forme di acciaio. L'acciaio è anche la prima opzione per elementi strutturali portanti o applicazioni che richiedono una forza significativa per funzionare. l'alluminio ha vantaggi in termini di peso, ma deve essere attentamente progettato per soddisfare le specifiche di resistenza.
- Vincitore: acciaio fuso
- alluminio vs. Acciaio fuso: resistenza alla corrosione
Questo potrebbe andare da entrambi i lati, a seconda delle leghe coinvolte. l'alluminio è intrinsecamente resistente alla corrosione e può resistere a lunghi periodi di tempo all'aperto e in condizioni di bagnato. L'acciaio fuso si corrode facilmente e spesso deve essere verniciato o sigillato per funzionare correttamente.
In realtà, è un malinteso comune che l'alluminio non si corroda. Sebbene l'alluminio non arrugginisca (il colore rosso della ruggine è causato dal ferro nella lega), si corroderà più velocemente di altre leghe se esposto ad ambienti acidi o basici.
- Vincitore: pareggio
- alluminio vs. Acciaio fuso: costo
Il costo delle diverse leghe varia notevolmente e il mercato globale è in continua evoluzione. L'acciaio fuso è costituito da minerale di ferro e carbonio, mentre l'alluminio è costituito da minerale di bauxite. Entrambi sono relativamente simili, ma il ferro è solitamente meno costoso da ottenere. Entrambi i metalli possono anche essere riciclati, il che è anche meno costoso rispetto alla produzione di nuove materie prime. l'alluminio è generalmente più costoso dell'acciaio fuso.
- Vincitore: acciaio fuso
- alluminio vs. Acciaio fuso: resistenza al calore
Poiché l'alluminio ha una temperatura di fusione molto più bassa dell'acciaio fuso, i prodotti in alluminio non sono così resistenti al calore. Sebbene l'acciaio fuso non si fonda fino a quando le temperature raggiungono circa 2500 gradi F, l'alluminio inizia ad ammorbidirsi significativamente a 900 gradi F. Di conseguenza; l'acciaio fuso può essere utilizzato in applicazioni ad alta temperatura che l'alluminio non può.
- Vincitore: acciaio fuso
Poiché abbiamo esaminato diversi fattori, è chiaramente giustificato che l'acciaio fuso sia il miglior tipo di materiale che si dovrebbe cercare quando si acquistano pezzi fusi per angoli per container iso.
Che cos'è l'iso 1161 per i container?
La norma ISO 1161:2016 specifica le dimensioni di base, nonché le specifiche funzionali e di resistenza per i raccordi angolari e intermedi per i contenitori di trasporto della serie uno, ovvero i contenitori che soddisfano la norma ISO 668, ISO 1496 con l'esclusione dei contenitori in modalità aerea (vedere la norma ISO 8323).
Anche la norma ISO 1161 è essenziale poiché tutti gli sforzi sponsorizzati da un contenitore passano attraverso i raccordi angolari. Questo standard include tutti i dettagli sulle dimensioni di questi componenti e sulla loro resistenza e resistenza meccanica.
Quale certificazione è necessaria per i blocchi d'angolo del contenitore?
La convenzione cerca sempre la certificazione ISO 1161 per un blocco d'angolo del contenitore, poiché questa norma include tutti i dettagli che sono un must per un getto d'angolo.
Quali sono le dimensioni standard dei getti angolari?
I raccordi angolari sono generalmente realizzati in acciaio fuso e presentano fori su tre lati che non sono rivolti verso il contenitore. I fori sono generalmente di 2-3 pollici di diametro (anche se oblunghi), ma non sono tutti della stessa forma. Alcuni dei fori spesso variano a seconda che l'angolo si trovi nella parte superiore o inferiore del contenitore. La dimensione standard della colata angolare è 178 mm x 162 mm x 118 mm.
Dove acquistare getti d'angolo per container marittimi?
Sei alla ricerca del miglior Corner Casting per container e non sai dove fare acquisti? Non guardare oltre Industrial Wheels, poiché si sforzano di lavorare per tutte le tue esigenze. In qualità di catalogo di prodotti leader a livello internazionale della olandese Konijnenburg BV, si assicurano sempre che i loro prodotti siano realizzati di alta qualità e soddisfino gli standard ISO 1161.
I loro getti d'angolo sono il modo più efficace per mobilitare container intermodali nei porti o nel sito del tuo impianto. Se hai bisogno di contenitori angolari economici e della migliore qualità, Industrial Wheels è una soluzione completa per tutte le tue esigenze!
Come montare i getti d'angolo?
Il modo più evidente per montare il getto d'angolo è la saldatura. Perché dovresti scegliere questo metodo a causa della sua efficienza e del montaggio sicuro del getto d'angolo sul container di spedizione ISO? Sebbene la saldatura sia forte e di lunga durata, richiede l'uso di un saldatore e può essere inutile se la fusione non è realizzata in acciaio fuso.
Se hai ancora domande relative alla fusione ad angolo, puoi metterti in contatto con Industrial Wheels e saranno felici di servirti al meglio!
-
Getti d'angolo ISO 1161 in basso a destra
Il nostro pezzo fuso ad angolo per container 111CORNERBR è realizzato in acciaio fuso e f...
-